Stabilità e opportunità: i fattori chiave degli investimenti
Allianz Capital Plus è un mix efficiente di stabilità e opportunità.Il portafoglio è infatti investito per il 70% in obbligazioni dell’area euro, che possono offrire flussi di interesse regolari e volatilità relativamente bassa.Il restante 30% è investito in azioni europee, privilegiando quelle caratterizzate da un elevato potenziale di crescita a livello strutturale, con un’ampia diversificazione a livello di titoli, Paesi e settori.Solidità: dall’investimento obbligazionario. Opportunità addizionali: dall’investimento azionario.
Mix di investimento vincente, che ha dimostrato la sua validità anche in un periodo di tempo prolungato e caratterizzato da numerose crisi dei mercati: negli ultimi 15 anni, un portafoglio bilanciato 70/30 ha consentito di attenuare la volatilità e di ottenere rendimenti superiori rispetto ad un portafoglio investito solo nel mercato azionario.
Le soluzioni più complicate non necessariamente sono le migliori. La strategia di Capital Plus è facile da comprendere e riflette le scelte di allocazione del risparmio tipiche delle famiglie italiane, ma al tempo stesso viene realizzata attraverso la gestione attiva e le competenze di professionisti esperti.
Il ribilanciamento regolare del portafoglio mantiene costante nel tempo il rapporto 70/30 tra obbligazioni e azioni. Decidere in anticipo e conoscere sempre, in modo trasparente, l’allocazione del proprio risparmio consente di investire con serenità ed evitare gli errori tipici dell’emotività.
La forza della semplicità e i vantaggi di una gestione professionale
L’asset allocation 70/30 è predefinita e mantenuta costante, consentendo di costruire il portafoglio d’investimento evitando i possibili errori legati all’emotività. Le due componenti azionaria ed obbligazionaria sottostanti vengono gestite in modo attivo e discrezionale, con un’attenta gestione del rischio complessivo, grazie all’esperienza e alle competenze di professionisti d’eccellenza.
Componente obbligazionaria Maxence-Louis Mormède e il team “Advanced Fixed income” realizzano una gestione attiva delle strategie obbligazionarie. Il focus è sulle obbligazioni tradizionali investment grade dell’area euro, ma è possibile un investimento limitato in obbligazioni a rendimento più elevato, come le obbligazioni societarie, high yield o dei Paesi Emergenti, per cogliere opportunità di mercato addizionali. |
Le due componenti vengono poi combinate dal gestore del fondo, Stefan Kloss, che può inoltre intervenire sulla duration per ottimizzare la gestione del rischio complessivo del portafoglio.
Caratteristiche del fondo, opportunità e rischi Mostra altro |
L’investimento implica dei rischi. Il valore di un investimento e il reddito che ne deriva possono aumentare così come diminuire e, al momento del rimborso, l’investitore potrebbe non ricevere l’importo originariamente investito. L’investimento in titoli a reddito fisso può esporre l’investitore a diverse tipologie di rischio, fra le quali ad esempio il rischio di credito, il rischio di tasso e il rischio liquidità. Cambiamenti nello scenario economico e nelle condizioni di mercato possono influenzare tali rischi ed aver un effetto negativo sul valore dell’investimento. In periodi di tassi nominali crescenti, il valore dei titoli a reddito fisso (incluse le posizioni corte in suddetti titoli) tende generalmente a decrescere. Per converso, in periodi di tassi nominali decrescenti il valore dei titoli a reddito fisso tende generalmente a crescere. Il rischio liquidità (dell’emittente) potrebbe essere all’origine di ritardi o sospensioni nel pagamento dei proventi dei rimborsi delle azioni del comparto. Allianz Capital Plus è un comparto di Allianz Global Investors Fund SICAV, società d’investimento a capitale variabile di tipo aperto costituita ai sensi del diritto lussemburghese. Il valore delle azioni appartenenti alle classi di azioni del Comparto denominate nella valuta base può essere soggetto a una volatilità elevata. La volatilità di altre classi di azioni potrebbe essere diversa e potenzialmente più elevata. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Se la valuta in cui sono espressi i rendimenti passati differisce dalla valuta del paese di residenza dell'investitore, quest'ultimo potrebbe essere penalizzato dalle fluttuazioni dei tassi di cambio fra la propria valuta e quella di denominazione dei rendimenti al momento di un'eventuale conversione. Il presente documento è a mero scopo informativo e non deve essere interpretato come una sollecitazione a fare un’offerta, concludere un contratto o comprare/vendere alcun prodotto finanziario. I prodotti finanziari qui descritti potrebbero non essere registrati o autorizzati al collocamento in tutte le giurisdizioni o a determinate categorie di investitori. La distribuzione avviene solo dove autorizzata dalla legge applicabile e in particolare non è disponibile per investitori residenti negli Stati Uniti d'America e/o di nazionalità statunitense. Le opportunità d’investimento qui descritte non tengono in considerazione gli specifici obiettivi d’investimento, la situazione finanziaria, la competenza, l’esperienza e gli specifici bisogni di ogni investitore e non sono garantite. Le informazioni e le opinioni espresse nel presente documento, soggette a variare senza preavviso nel tempo, sono quelle della società che lo ha redatto o delle società collegate, al momento della redazione del documento medesimo. I dati contenuti nel presente documento derivano da fonti che si presumono corrette e attendibili ma non sono state verificate da terze parti indipendenti. Per questo motivo l’accuratezza e la completezza di tali dati non sono garantite e nessuna responsabilità è assunta circa eventuali danni o perdite derivanti dall’uso delle informazioni fornite. Si applicano con prevalenza le condizioni di un'eventuale offerta o contratto che sia stato o che sarà stipulato o sottoscritto. Per una copia gratuita del prospetto, dei documenti istitutivi, degli ultimi rendiconti contabili annuale e semestrale nonché delle Informazioni chiave per gli investitori in italiano (KIID), si prega di contattare la società di gestione Allianz Global Investors GmbH nel paese di domicilio del fondo (Lussemburgo) o la società che ha redatto il presente documento all'indirizzo elettronico o di posta sotto indicati. Prima dell'adesione si prega di leggere attentamente questi documenti, che sono gli unici vincolanti. I prezzi giornalieri delle azioni di ciascuna classe di ogni comparto sono disponibili sul sito www.allianzgifondi.it. Il presente documento è una comunicazione di marketing emessa da Allianz Global Investors GmbH, www.allianzgi.it, una società di gestione a responsabilità limitata di diritto tedesco, con sede legale in Bockenheimer Landstrasse 42-44, 60323 Francoforte sul Meno, iscritta al Registro Commerciale presso la Corte di Francoforte sul Meno col numero HRB 9340, autorizzata dalla Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (www.bafin.de). Allianz Global Investors GmbH ha stabilito una succursale in Italia, Allianz Global Investors GmbH, Succursale in Italia, via Durini 1 - 20122 Milano, soggetta alla vigilanza delle competenti Autorità italiane e tedesche in conformità alla normativa comunitaria. La presente comunicazione non è redatta in base ai requisiti legali previsti per assicurare l’imparzialità delle raccomandazioni in materia di strategia di investimento, non comporta pertanto alcun divieto di negoziazione anticipata rispetto alla divulgazione di suddette raccomandazioni. È vietata la duplicazione, pubblicazione o trasmissione dei contenuti del presente documento in qualsiasi forma.