Allianz Global Investors

Sustainable Investing e Stewardship Report 2024

Un anno di progressi

Benvenuto al Sustainable Investing e Stewardship Report 2024 di Allianz Global Investors

Il report evidenzia i risultati ottenuti nel 2024 e la nostra strategia e i nostri obiettivi per il 2025. Sulla base del nostro track record di 25 anni di investimenti sostenibili, La nostra ambizione è quella di essere un partner affidabile a lungo termine per i nostri clienti e sostenere le loro ambizioni di sostenibilità.

Sostenibilità 2024 - i punti salienti

Tutti i dati sono al 31 dicembre 2024.

1 "Sustainability-focused" e "Impact-focused" sono categorie di prodotti di Allianz GIobal Investors. Il fatto che un fondo rientri in queste categorie non indica che lo stesso abbia un'etichetta "Sustainability Focus" o "Sustainability Impact" ai sensi dei Sustainability Disclosure Requirements (SDR) del Regno Unito.
2 Il dato di AUM dei fondi comuni è un sottoinsieme del nostro AUM totale. Il numero percentuale indicato include solo i fondi comuni domiciliati nell’Unione Europea che presentano relazioni ai sensi dell’articolo 8 o dell’articolo 9 del Regolamento UE SFDR.

I nostri progressi nel 2024

Mentre gli investimenti sostenibili e ad impatto si stiano evolvendo rapidamente, il nostro approccio è guidato da una visione a lungo termine, incentrata sul conseguimento di risultati tangibili in termini di sostenibilità per i nostri clienti e stakeholder.

Nel 2024, abbiamo compiuto progressi significativi nella costruzione della nostra strategia di sostenibilità, raggiungendo traguardi importanti in tre aree chiave:

  1. Investimenti sostenibili: dimostrare convinzione
    Man mano che la nostra offerta si evolve, continuiamo a impegnarci per soluzioni di investimento sostenibili e ad impatto basate sulla trasparenza e sulle notre convinzioni, nell'ambito di temi legati a clima, limiti planetari e sociali.
  2. Stewardship attiva: espandendo le nostre attività.
    Le attività di engagement collaborative, tematiche e a nel reddito fisso sono le nostre priorità, insieme agli annunci specifici sulle nostre intenzioni di voto e alla presentazione congiunta di risoluzioni alle assemblee degli azionisti.
  3. Impact investing: essere pionieri
    Il nostro approccio agli investimenti ad impatto nei mercati privati – in particolare nell'ambito del private equity e del credito privato – privilegia la misurazione basata su prove dei risultati positivi.

I traguardi del 2024:

  • il 64% degli Aum dei nostri fondi attualmente gestito con un approccio di investimento sostenibile.1
  • Abbiamo raggiunto forti afflussi netti nelle soluzioni Best Styles SRI e nelle soluzioni Allianz Dynamic Multi Asset Strategy SRI.2
  • Abbiamo dimostrato l'importanza degli investimenti sostenibili a tutti gli stakeholder con una campagna di marketing globale dedicata alla strategia Global Sustainability.
  • Abbiamo lanciato una soluzione European Long-Term Investment Fund la nostra prima soluzione nei private market per i clienti retail in Europa.
  • 560 milioni di euro investiti nella nostra nuova strategia Impact Private Credit.
  • Abbiamo istituito il nostro Impact Research Award, che riconosce il ruolo della ricerca accademica nel nostro processo di due diligence sull’impatto.
  • Il final closing della nostra strategiaEmerging Market Climate Action a 450 milioni di euro lo rende uno dei principali prodotti azionari di blended finance al mondo, a supporto di progetti di transizione climatica a livello globale.

Tutti i dati sono al 31 dicembre 2024.

1 Il dato di AUM dei fondi comuni è un sottoinsieme del nostro AUM totale. Il numero percentuale indicato include solo i fondi comuni domiciliati nell’Unione Europea che presentano relazioni ai sensi dell’articolo 8 o dell’articolo 9 del Regolamento UE SFDR.
2 SRI: Investimento Socialmente Responsabile.

I traguardi del 2024:

  • Il numero di casi di engagement è aumentato del 26%, da 481 a 605, rispetto al 2023.
  • Abbiamo aumentato la nostra copertura geografica, con attività di engagement in 39 locations rispetto alle 32 del 2023.
  • Abbiamo espresso un voto in 8.879 assemblee degli azionisti .
  • Abbiamo ampliato le nostre attività di stewardship attiva con nuovi progetti di engagement tematico in materia di salari dignitosi, salute mentale e intelligenza artificiale responsabile.
  • Abbiamo partecipato per la prima volta alla presentazione di una risoluzione sugli utilizzi dell'acqua, avviando un dialogo costruttivo che ha portato a un risultato positivo.
  • Abbiamo rafforzato la nostra politica di proxy voting e continuato ad annunciare le nostre intenzioni di voto prima delle assemblee degli azionisti.

Tutti i dati sono al 31 dicembre 2024.

Collegamenti rapidi

SCOPRI DI PIÙ

SCOPRI DI PIÙ
  • Documento illustrativo di approfondimento che non costituisce offerta al pubblico di prodotti/servizi finanziari.

    Le affermazioni contenute nel presente documento potrebbero essere frutto di aspettative e previsioni riconducibili alle visioni e supposizioni attuali di chi lo ha redatto, e riflettere la conoscenza o meno di elementi di rischiosità o incertezza tali da far differire sostanzialmente i risultati reali da quelli espressi o impliciti nelle suddette affermazioni. Non ci assumiamo l’obbligo di aggiornare alcuna previsione. I pareri e le opinioni espressi nel presente documento, che sono soggetti a variazione senza preavviso, sono quelli dell’emittente o delle sue società affiliate al momento della pubblicazione. Alcuni dati utilizzati sono tratti da varie fonti ritenute attendibili, ma la loro esattezza o completezza non è garantita e si declina ogni responsabilità per eventuali perdite dirette o indirette derivanti dal loro utilizzo. È vietata la duplicazione, pubblicazione, estrazione o trasmissione dei contenuti del presente documento in qualsiasi forma.

    L’investimento implica dei rischi. Il valore di un investimento e il reddito che ne deriva possono aumentare così come diminuire e, al momento del rimborso, l’investitore potrebbe non ricevere l’importo originariamente investito. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Le informazioni e le opinioni espresse nel presente documento, soggette a variare senza preavviso nel tempo, sono quelle della società che lo ha redatto o delle società collegate, al momento della redazione del documento medesimo. I dati contenuti nel presente documento derivano da fonti che si presumono corrette al momento della redazione del documento medesimo. Si applicano con prevalenza le condizioni di un’eventuale offerta o contratto che sia stato o che sarà stipulato o sottoscritto. Il presente documento è una comunicazione emessa da Allianz Global Investors GmbH, it.allianzgi.com, una società di gestione a responsabilità limitata di diritto tedesco, con sede legale in Bockenheimer Landstrasse 42-44, 60323 Francoforte sul Meno, iscritta al Registro Commerciale presso la Corte di Francoforte sul Meno col numero HRB 9340, autorizzata dalla BaFin (www.bafin.de). Allianz Global Investors GmbH ha stabilito una succursale in Italia, Allianz Global Investors GmbH, Succursale in Italia, via Durini 1 - 20122 Milano, soggetta alla vigilanza delle competenti Autorità italiane e tedesche in conformità alla normativa comunitaria. La Sintesi dei diritti degli investitori è disponibile in francese, inglese, italiano, tedesco e spagnolo all’indirizzo https://regulatory.allianzgi.com/en/investors-rights.

    Admaster 4363317

Allianz Global Investors

Stai lasciando la pagina Allianz Global Investors per andare alla pagina