Uno sguardo alla catena di approvvigionamento: Individuare le opportunità nonostante gli ostacoli

01.07.2022

Sintesi

Le filiere sono state colpite da una serie di eventi globali. Ma le criticità hanno dato slancio all’innovazione creando opportunità di investimento.

Opportunità offerte dall’innovazione lungo la filiera

01.07.2022

Sintesi

Le filiere sono state colpite da una serie di eventi globali senza precedenti che hanno modificato il flusso delle merci e alimentato le pressioni inflazionistiche. Ma le criticità hanno anche dato slancio all’innovazione, dagli investimenti delle aziende nell’intelligenza artificiale all’ottimizzazione degli scambi commerciali sino alla diversificazione dei fornitori per assicurare la continuità del flusso di merci. Il cambiamento crea opportunità di investimento significative finalizzate ad accrescere la resilienza delle filiere a potenziali sconvolgimenti futuri.


  • La pandemia di Covid-19 ha sottoposto le filiere a forti pressioni poiché i fornitori faticano a soddisfare una domanda in rapida crescita.
  • L’invasione militare dell’Ucraina da parte dell’esercito russo ha esacerbato i problemi esistenti lungo le catene di approvvigionamento facendo salire ancora i prezzi di energia e materiali fondamentali.
  • I cambiamenti radicali sul fronte commerciale potrebbero influire sugli utili societari, ma le aziende mitigano i rischi tramite la riorganizzazione delle filiere e l’investimento nella tecnologia.
  • In tale contesto, gli investitori possono cogliere opportunità in aree quali centri elebaorazione dati, automazione e tecnologie agricole.

Click the icons below for quick answers to some of the most common supply chain questions.

Geopolitics are creating new flash points

The invasion of Ukraine is an extreme example, but the emergence of two preeminent global ecosystems (centred around the US and China) could hasten supply chain reorganisations and even lead to reshoring.

Covid-19 hit manufacturing, too

A short-lived drop in demand caused manufacturers to scale back production. When demand picked up again, it was hard to keep pace, which pressured delivery times and prices.

Deglobalisation in some sectors is gaining steam

Amid ongoing trade disputes, protectionism is rising and countries are looking to be more selfsufficient. China is pushing consumer spending at home while continuing to promote its manufacturing prowess internationally.

Other unexpected events

Supply chains have been hit hard by severe floods in Europe, a winter storm in Texas and a six-day blockage of the Suez Canal, a major shipping artery.

Booming data centres

These facilities are in high demand, thanks to increasingly complex supply chains, growth in online shopping and the work-fromhome revolution.

Growth in agricultural tech

Soaring food prices mean more interest in food security, opening the way for more investment in agricultural technology and water irrigation equipment.

A surge in renewable energy

Surging hydrocarbon prices and sanctions against Russia will likely mean increased focus on renewable energy – not just in Europe, but around the world.

A robotics revolution

Businesses are turning to robots to find new ways to move goods to customers, and to future-proof their operations against supply and cost risks.

 

Commodities have fared well when inflation is high, can smooth returns

Source: World Robotics 2021. Robot density nearly doubled globally – International Federation of Robotics (ifr.org) .

Allianz Global Investors

Stai lasciando la pagina Allianz Global Investors per andare alla pagina

Benvenuti nel sito italiano di Allianz Global Investors

Tipologia di investitore
  • Consulente Finanziario
  • Investitore Istituzionale
  • Investitore Privato
  • State accedendo al sito in qualità di Investitori professionali ai sensi della direttiva europea sui Mercati degli strumenti finanziari e servizi d’investimento (MiFID).

    Per continuare nella navigazione in questa sezione del sito, occorre essere in possesso dell’esperienza e della conoscenza  in materia di investimenti, con specifico riferimento ai rischi connessi. Se non siete un Investitore professionale vi invitiamo ad uscire da questa pagina del sito e riconnettervi a quella dedicata agli Investitori al dettaglio nell’ambito del sito web AllianzGI.it. Investitori Statunitensi: I contenuti di questo sito non sono destinati a soggetti con cittadinanza o nazionalità statunitense o ai soggetti definiti “US Persons” ai sensi della “Regulation S” del Security Act statunitense del 1933. In questo contesto si intende esclusivamente fornire informazioni su Allianz Global Investors e sui prodotti d’investimento disponibili per la distribuzione in Italia. Suddette informazioni non rappresentano un’offerta a comprare/vendere un prodotto d’investimento. Le informazioni e le opinioni contenute in questo sito sono destinate a variare senza preavviso nel tempo. Il vostro accesso è soggetto alla normativa nazionale applicabile e ai Termini d’uso e condizioni generali per l’accesso al sito stesso. Scegliendo di accedere a questa sezione del sito, riconoscete di aver compreso e accettato suddetti termini e condizioni che vi consigliamo di leggere attentamente.

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.