Da oltre 25 anni, un approccio multifattoriale diversificato come fonte di extra rendimenti e punto di partenza per una gamma estesa di prodotti.
La famiglia di strategie “Best Styles“ ben si presta per investire la componente strategica core di un portafoglio di investimento azionario: con un approccio di investimento sistematico a basso tracking error,1 offre un’esposizione ai mercati azionari ottimizzata per fattori e stili di investimento.
Nei suoi 25 anni di storia ha dimostrato di saper navigare scenari in costante evoluzione e di generare extra-rendimento nei diversi contesti di mercato.2
Filosofia d‘investimento
La filosofia d’investimento delle strategie Best Styles si basa sulla convinzione che gli stili d’investimento, fattori come value o momentum, offrono premi al rischio che si possono cogliere con un approccio sistematico e disciplinato, in modo per lo più indipendente dal contesto economico o di mercato.
A nostro avviso, i premi al rischio rappresentano l’essenza dei rendimenti di un portafoglio azionario attivo e, in quanto tali, dovrebbero costituire un pilastro fondamentale del processo di investimento.
Raccogliendo i premi al rischio associati a stili d’investimento consolidati e, al contempo, tenendo sotto controllo i rischi, è possibile conseguire una sovraperformance affidabile senza dover sopportare una volatilità significativa degli extra rendimenti.
Perchè Allianz Best Styles?
Competenza ed esperienza alla base di un lungo e solido track record3
#1
Pionieri nel factor investing
Il Team Systematic Equity Investment vanta un track record³ di 25 anni: ha lanciato la prima strategia Best Styles nel 1999, incorporando la ricerca accademica sui mercati finanziari in una strategia di investimento e introducendo tra i primi quello che oggi conosciamo come “factor investing”.
#2
Team esperto e con competenze diversificate
Il team oggi è composto da 20 professionisti con competenze diversificate non solo negli ambiti della gestione e della ricerca azionaria, ma anche in fisica, ingegneria, matematica. La filosofia e il processo di investimento Best Styles sono caratterizzati per la costante attenzione alla ricerca e all’innovazione per rimanere all’avanguardia nell’investimento azionario sistematico.
#3
Tecnologie all‘avanguardia
Da oltre un decennio il team ricorre attivamente a tecniche di intelligenza artificiale: tali tecniche rappresentano oggi una parte integrante del processo d’investimento. Comunque, per indirizzare e addestrare i modelli di IA occorreranno sempre le competenze di un esperto di investimento quantitativo: le nuove tecnologie supportano, ma non sostituiscono la mente umana.
Processo d'investimento⁴
I premi al rischio degli stili di investimento come driver dei rendimenti azionari attivi.
Il portafoglio viene allocato in un mix diversificato di 5 stili di investimento di successo a lungo termine:
Value, Momentum, Revision, Growth e Quality.
Utilizziamo un approccio sistematico, disciplinato ed un rigoroso processo di gestione del rischio, al fine di cogliere i premi al rischio remunerati e di limitare l’impatto di quelli non remunerati (come i rischi legati a fattori macro, prezzi delle materie prime e del petrolio, settore, Paese, etc.), con l’obiettivo di generare sovraperformance in modo stabile e per lo più indipendente dal contesto economico e di mercato.
Da oltre un decennio, l’applicazione e l’integrazione di tecniche basate sull’intelligenza artificiale rappresentano una parte importante del processo di investimento.
Le nostre strategie⁵
Il team Systematic Equity gestisce una gamma di strategie che vanno da quella core incentrata sull’azionario globale ad altre un’enfasi su una specifica area geografica, sulla sostenibilità o sull’esposizione ai mercati emergenti.
¹ Scostamento del rendimento di un fondo comune di investimento rispetto al rendimento del suo benchmark o indice di riferimento.
² I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.
³ Insieme dei risultati ottenuti nel passato. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.
⁴ Rappresentazione a mero scopo illustrativo del processo di investimento della strategia/del fondo che, in determinati momenti, potrebbe rispondere a criteri parzialmente differenti. Il risultato della strategia non è garantito e non si esclude la probabilità di perdite.
⁵ Per maggiori informazioni, si prega di consultare il prospetto del fondo e il documento contenente le informazioni chiave, disponibili presso i soggetti distributori e sul sito allianzgifondi.it, prima di prendere una decisione finale di investimento. Non si intende raccomandare l'investimento in alcun titolo/strategia.
Comunicazione di Marketing. Le informazioni contenute in questa pagina sono a scopo meramente illustrativo e non devono essere considerate alla stregua di previsioni, ricerche o consigli di investimento, né di una raccomandazione ad adottare alcuna strategia di investimento.
L'investimento implica dei rischi. Il valore di un investimento e il reddito che ne deriva possono aumentare così come diminuire e, al momento del rimborso, l’investitore potrebbe non ricevere l’importo originariamente investito. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Se la valuta in cui sono espressi i rendimenti passati differisce dalla valuta del paese di residenza dell’investitore, quest’ultimo potrebbe essere penalizzato dalle fluttuazioni dei tassi di cambio fra la propria valuta e quella di denominazione dei rendimenti al momento di un’eventuale conversione. Le informazioni e le opinioni espresse nel presente documento, soggette a variare senza preavviso nel tempo, sono quelle della società che lo ha redatto o delle società collegate, al momento della redazione del documento medesimo. I dati contenuti nel presente documento derivano da fonti che si presumono corrette e attendibili al momento della pubblicazione del documento medesimo. Si applicano con prevalenza le condizioni di un’eventuale offerta o contratto che sia stato o che sarà stipulato o sottoscritto. Il presente documento è una comunicazione di marketing emessa da Allianz Global Investors GmbH, www.allianzgi.it, una società di gestione a responsabilità limitata di diritto tedesco, con sede legale in Bockenheimer Landstrasse 42-44, 60323 Francoforte sul Meno, iscritta al Registro Commerciale presso la Corte di Francoforte sul Meno col numero HRB 9340, autorizzata dalla Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (www.bafin.de). La Sintesi dei diritti degli investitori è disponibile in francese, inglese, italiano, tedesco e spagnolo all'indirizzo https://regulatory.allianzgi.com/en/investors-rights. Allianz Global Investors GmbH ha stabilito una succursale in Italia, Allianz Global Investors GmbH, Succursale in Italia, via Durini 1 - 20122 Milano, soggetta alla vigilanza delle competenti Autorità italiane e tedesche in conformità alla normativa comunitaria. È vietata la duplicazione, pubblicazione o trasmissione dei contenuti del presente documento in qualsiasi forma; salvo consenso esplicito da parte di Allianz Global Investors GmbH.
Luglio 2025
AdM 4680835