Non ridimensionare i tuoi obiettivi

Come investire in periodi di elevata inflazione

31.01.2022

Sintesi

Come investire in periodi di elevata inflazione? Perchè l'inflazione è in aumento e come combatterla.

Clicca le icone qui sotto per avere risposte immediate ad alcune delle domande più comuni sull'inflazione.

3 fattori che spingono l'inflazione al rialzo nel breve termine

4 fattori che spingono l'inflazione al rialzo nel lungo termine

Icon: thumbs up
Gli aspetti positivi dell'inflazione 

Un po' di inflazione è un aspetto positivo per le economie e per le azioni
  • Un'economia sana cresce a un tasso sostenibile e l'inflazione è un tipico effetto secondario della crescita.
  • La presenza di un livello moderato di inflazione può essere positiva anche per il mercato azionario, principalmente perché prezzi ragionevolmente più alti possono determinare maggiori utili per le aziende.
  • Abbiamo osservato che, in seno all'indice S&P 500, le valutazioni azionarie più alte sono state rilevate in corrispondenza di tassi di inflazione tra il 2% e il 4%. Ma quando l'inflazione supera il 5% circa, assistiamo a una contrazione degli utili e dei livelli di consumo in generale.
  • Comunque, queste valutazioni elevate (e una inflazione più alta) hanno fatto seguito ad anni di politiche monetarie molto espansive da parte delle banche centrali. Queste ultime sono ora determinate ad adottare delle misure per contrastare l’inflazione e ciò potrebbe creare delle pressioni sulle valutazioni.
 

Icon: thumbs down
Gli aspetti negativi
 
dell'inflazione

Anche un livello minimo incide sul potere d'acquisto
  • Un tasso di inflazione del 3% può ridurre il valore di un asset di quasi il 25% in soli 10 anni.
  • Ecco perché l'inflazione è nota anche come “minaccia invisibile” per i portafogli.

Effetto di un tasso di inflazione annuo del 3% su un ipotetico investimento iniziale di 100.000 euro

Effect of 3% annual inflation rate on initial EUR 100,000 hypothetical
investment Fonte: Allianz Global Investors. Esempio ipotetico a mero scopo illustrativo.
 
  • Le obbligazioni indicizzate all'inflazione, come ad esempio gli inflation-linked bond e i Gilt britannici, beneficiano direttamente dell’aumento delle attese di inflazione, essendo concepiti per proteggere gli investitori dall’inflazione.
  • Un investitore attivo che opera nel reddito fisso può perseguire obiettivi di rendimento a prescindere dal contesto inflazionistico. Quest’ultimo è un aspetto fondamentale alla luce delle prospettive incerte in tema di inflazione.
  • Tendenzialmente, le azioni hanno offerto sempre dei buoni rendimenti in presenza di un’inflazione moderata – in parte perché prezzi ragionevolmente più alti possono tradursi in maggiori profitti per le aziende e gli investitori tendono a pagare di più per la crescita degli utili.
  • Durante i periodi di maggiore inflazione, le materie prime e l'oro hanno sempre registrato ottime performance.
  • Gli investitori istituzionali potrebbero prendere in considerazione l'investimento nei private markets per proteggersi o addirittura trarre vantaggio da un rialzo inflazionistico prolungato.
  • Effetto base: termine usato talvolta nel misurare l'inflazione. Quando si raffrontano due periodi, se il tasso di inflazione è insolitamente basso a un’estremità (la “base”), anche un piccolo incremento può essere percepito come un aumento consistente.
  • Dietro la curva: termine usato per descrivere quando le banche centrali volutamente non aumentano i tassi d'interesse con sufficiente rapidità per prevenire l'inflazione.
  • Tasso di inflazione breakeven: la somma del tasso di inflazione previsto e del premio per il rischio di inflazione. Indica il tasso medio di inflazione, in base al quale un investitore otterrebbe lo stesso rendimento se a) ricevesse il tasso di inflazione medio fisso oppure b) ricevesse l'inflazione reale come flusso di cassa variabile.
  • CPI (Consumer price index- IPC, indice dei prezzi al consumo): normalmente si riferisce all'indice dei prezzi al consumo complessivo, ovvero l’intero paniere di beni e servizi (i.e.: headline CPI), noto anche come inflazione complessiva. Si tratta di un parametro inflazionistico fondamentale per gli Stati Uniti e il Regno Unito, nonché per altre regioni. Si riferisce all'intero ipotetico “paniere” di beni e servizi rispetto all’ IPC core/inflazione core (ovvero l’indicatore dei prezzi al consumo che esclude i beni alimentari e i costi energetici). Essendo l’IPC di natura volatile, l'inflazione complessiva è considerata poco predittiva nel breve termine.
  • Core CPI, core inflation: calcolato sottraendo le componenti di prezzi volatili di beni alimentari e dei costi energetici dall'inflazione complessiva.
  • CPI-U (Consumer price index for all urban consumers - Indice dei prezzi al consumo per tutti i consumatori urbani): rileva la variazione media nel tempo dei prezzi corrisposti dai consumatori urbani americani a fronte di un “paniere” di beni e servizi di consumo.
  • Deflazione: quando l'inflazione scende sotto lo 0%.
  • Disinflazione: quando il tasso di inflazione scende, ma non va in territorio negativo.
  • Tasso di inflazione previsto: rappresenta l'aspettativa degli attori di mercato riguardo al tasso di inflazione medio annuo - vale a dire, la variazione dell'indice dei prezzi sottostante.
  • HICP (Harmonised index of consumer prices-IPCA, indice dei prezzi al consumo armonizzato): l’IPC come calcolato nell'Unione Europea. Tipi di IPCA includono l'MUICP (the monetary union index of consumer price - indice dei prezzi al consumo dell'Unione monetaria, che copre l'area dell'euro); l'EICP (European index of consumer prices -indice dei prezzi al consumo europeo, per l'intera UE); gli IPCA nazionali (per ciascuno degli Stati membri dell'UE); l'EEAICP (European economic area index of consumer prices- indice dei prezzi al consumo dello spazio economico europeo): un indice IPCA aggiuntivo per lo spazio economico europeo che copre l'UE, l'Islanda e la Norvegia.
  • Iperinflazione: un aumento rapido e destabilizzante dell'inflazione, generalmente oltre il 50% al mese.
  • Aspettative di inflazione: le aspettative dei consumatori e delle imprese sul futuro tasso di inflazione. Aspettative di inflazione elevate possono effettivamente spingere l'inflazione verso l'alto.
  • Premio per il rischio di inflazione: compensazione per l'inflazione o la deflazione inaspettata. È simile a un premio assicurativo contro movimenti imprevisti.
  • Massa monetaria: esprime la quantità complessiva di moneta, disponibilità liquida su conti correnti, depositi a lungo termine, ecc. esistenti nel sistema economico. In generale, quando la massa monetaria supera la produzione economica si innesca un processo di inflazione, in quanto è presente una quantità di denaro maggiore destinata alla stessa quantità di beni e servizi.
  • Nominale: al lordo dell'inflazione (come nel caso di rendimento nominale, tasso di crescita nominale, ecc.).
  • Output gap: la capacità inutilizzata nell'economia - la differenza tra la crescita effettiva e la crescita potenziale. Negli ultimi anni, l'andamento dell’economia mondiale si è attestato su valori al di sotto del suo pieno potenziale, determinando così un allargamento dell’output gap. Si tratta di un fenomeno tipico che si registra durante i rallentamenti congiunturali o le recessioni. Nella fase attuale, il divario si sta restringendo.
  • PCE: la spesa per i consumi personali (i.e.: PCE – Personal Consumption Expenditure) indica il prezzo dei beni e dei servizi consumati da tutte le famiglie e dalle istituzioni senza scopo di lucro al servizio delle famiglie. Il PCE si è attestato tendenzialmente al di sotto dell’IPC.
  • Reale: al netto dell'inflazione.
  • Reflazione: si verifica quando la deflazione si ferma o registra
    un’inversione.
  • Stagflazione: evidenzia un periodo di alta inflazione, crescita economica lenta ed elevati livelli di disoccupazione.
  • Quota salariale: la componente della produzione economica che viene corrisposta ai lavoratori sotto forma di retribuzione.
  • Greggio West Texas Intermediate (WTI): uno degli indicatori più importanti per monitorare il prezzo del petrolio.

Vedi le definizioni utili riportate nella sezione “Termini chiave”:
1. Fonte: Bloomber. Dati a dicembre 2021.
2. Fonte: Bureau of Labour Statistics. Dati a novembre 2021.
3. Fonte: Marketwatch. Dati a gennaio 2022

1731792

  • Investing involves risk. The value of an investment and the income from it will fluctuate and investors may not get back the principal invested. Past performance is not indicative of future performance. This is a marketing communication. It is for informational purposes only. This document does not constitute investment advice or a recommendation to buy, sell or hold any security and shall not be deemed an offer to sell or a solicitation of an offer to buy any security. The views and opinions expressed herein, which are subject to change without notice, are those of the issuer or its affiliated companies at the time of publication. Certain data used are derived from various sources believed to be reliable, but the accuracy or completeness of the data is not guaranteed and no liability is assumed for any direct or consequential losses arising from their use. The duplication, publication, extraction or transmission of the contents, irrespective of the form, is not permitted.

    This material has not been reviewed by any regulatory authorities. In mainland China, it is for Qualified Domestic Institutional Investors scheme pursuant to applicable rules and regulations and is for information purpose only. This document does not constitute a public offer by virtue of Act Number 26.831 of the Argentine Republic and General Resolution No. 622/2013 of the NSC. This communication's sole purpose is to inform and does not under any circumstance constitute promotion or publicity of Allianz Global Investors products and/or services in Colombia or to Colombian residents pursuant to part 4 of Decree 2555 of 2010. This communication does not in any way aim to directly or indirectly initiate the purchase of a product or the provision of a service offered by Allianz Global Investors. Via reception of his document, each resident in Colombia acknowledges and accepts to have contacted Allianz Global Investors via their own initiative and that the communication under no circumstances does not arise from any promotional or marketing activities carried out by Allianz Global Investors. Colombian residents accept that accessing any type of social network page of Allianz Global Investors is done under their own responsibility and initiative and are aware that they may access specific information on the products and services of Allianz Global Investors. This communication is strictly private and confidential and may not be reproduced. This communication does not constitute a public offer of securities in Colombia pursuant to the public offer regulation set forth in Decree 2555 of 2010. This communication and the information provided herein should not be considered a solicitation or an offer by Allianz Global Investors or its affiliates to provide any financial products in Brazil, Panama, Peru, and Uruguay. In Australia, this material is presented by Allianz Global Investors Asia Pacific Limited (“AllianzGI AP”) and is intended for the use of investment consultants and other institutional/professional investors only, and is not directed to the public or individual retail investors. AllianzGI AP is not licensed to provide financial services to retail clients in Australia. AllianzGI AP is exempt from the requirement to hold an Australian Foreign Financial Service License under the Corporations Act 2001 (Cth) pursuant to ASIC Class Order (CO 03/1103) with respect to the provision of financial services to wholesale clients only. AllianzGI AP is licensed and regulated by Hong Kong Securities and Futures Commission under Hong Kong laws, which differ from Australian laws.

    This document is being distributed by the following Allianz Global Investors companies: Allianz Global Investors GmbH, an investment company in Germany, authorized by the German Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin); Allianz Global Investors (Schweiz) AG; in HK, by Allianz Global Investors Asia Pacific Ltd., licensed by the Hong Kong Securities and Futures Commission; in Singapore, by Allianz Global Investors Singapore Ltd., regulated by the Monetary Authority of Singapore [Company Registration No. 199907169Z]; in Japan, by Allianz Global Investors Japan Co., Ltd., registered in Japan as a Financial Instruments Business Operator [Registered No. The Director of Kanto Local Finance Bureau (Financial Instruments Business Operator), No. 424], Member of Japan Investment Advisers Association, the Investment Trust Association, Japan and Type II Financial Instruments Firms Association; in Taiwan, by Allianz Global Investors Taiwan Ltd., licensed by Financial Supervisory Commission in Taiwan; and in Indonesia, by PT. Allianz Global Investors Asset Management Indonesia licensed by Indonesia Financial Services Authority (OJK).

Allianz Global Investors

Stai lasciando la pagina Allianz Global Investors per andare alla pagina

Benvenuti nel sito italiano di Allianz Global Investors

Tipologia di investitore
  • Consulente Finanziario
  • Investitore Istituzionale
  • Investitore Privato
  • State accedendo al sito in qualità di Investitori professionali ai sensi della direttiva europea sui Mercati degli strumenti finanziari e servizi d’investimento (MiFID).

    Per continuare nella navigazione in questa sezione del sito, occorre essere in possesso dell’esperienza e della conoscenza  in materia di investimenti, con specifico riferimento ai rischi connessi. Se non siete un Investitore professionale vi invitiamo ad uscire da questa pagina del sito e riconnettervi a quella dedicata agli Investitori al dettaglio nell’ambito del sito web AllianzGI.it. Investitori Statunitensi: I contenuti di questo sito non sono destinati a soggetti con cittadinanza o nazionalità statunitense o ai soggetti definiti “US Persons” ai sensi della “Regulation S” del Security Act statunitense del 1933. In questo contesto si intende esclusivamente fornire informazioni su Allianz Global Investors e sui prodotti d’investimento disponibili per la distribuzione in Italia. Suddette informazioni non rappresentano un’offerta a comprare/vendere un prodotto d’investimento. Le informazioni e le opinioni contenute in questo sito sono destinate a variare senza preavviso nel tempo. Il vostro accesso è soggetto alla normativa nazionale applicabile e ai Termini d’uso e condizioni generali per l’accesso al sito stesso. Scegliendo di accedere a questa sezione del sito, riconoscete di aver compreso e accettato suddetti termini e condizioni che vi consigliamo di leggere attentamente.

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.