Raggiungere la sostenibilità

Finanziare il futuro della natura

 Quasi il 50% del PIL mondiale, pari a 44.000 miliardi di dollari, dipende dalla biodiversità.1

Dai farmaci alle materie prime, dall'alimentazione al turismo, le imprese di tutti i settori dipendono direttamente o indirettamente dalla natura e degli ecosistemi.

La crescente pressione sulla natura minaccia direttamente la continuità delle imprese e delle loro catene del valore. Il finanziamento della biodiversità è fondamentale per la resilienza di molti settori e per la protezione delle persone e del pianeta. Crediamo che gli investitori abbiano l'opportunità di guidare la transizione verso un sistema nature-positive.

infographic 

  

1) World Economic Forum, gennaio 2020

  • Disclaimer
    L’investimento implica dei rischi. Il valore di un investimento e il reddito che ne deriva possono aumentare così come diminuire e, al momento del rimborso, l’investitore potrebbe non ricevere l’importo originariamente investito. Le informazioni e le opinioni espresse nel presente documento, soggette a variare senza preavviso nel tempo, sono quelle della società che lo ha redatto o delle società collegate, al momento della redazione del documento medesimo. I dati contenuti nel presente documento derivano da fonti che si presumono corrette e attendibili al momento della pubblicazione del documento medesimo. Si applicano con prevalenza le condizioni di un’eventuale offerta o contratto che sia stato o che sarà stipulato o sottoscritto. Il presente documento è una comunicazione di marketing emessa da Allianz Global Investors GmbH, www.allianzgi.it, una società di gestione a responsabilità limitata di diritto tedesco, con sede legale in Bockenheimer Landstrasse 42-44, 60323 Francoforte sul Meno, iscritta al Registro Commerciale presso la Corte di Francoforte sul Meno col numero HRB 9340, autorizzata dalla Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (www.bafin.de). La Sintesi dei diritti degli investitori è disponibile in francese, inglese, italiano, tedesco e spagnolo all’indirizzo https://regulatory.allianzgi.com/en/investors-rights. Allianz Global Investors GmbH ha stabilito una succursale in Italia, Allianz Global Investors GmbH, Succursale in Italia, via Durini 1 - 20122 Milano, soggetta alla vigilanza delle competenti Autorità italiane e tedesche in conformità alla normativa comunitaria. È vietata la duplicazione, pubblicazione o trasmissione dei contenuti del presente documento in qualsiasi forma; salvo consenso esplicito da parte di Allianz Global Investors GmbH.
    3171779

Altri approfondimenti

Trasformare le infrastrutture

“Ma a parte sanità, medicina, istruzione, (...), ordine pubblico, strade, un sistema di acqua potabile e la salute pubblica che cosa hanno fatto i Romani per noi?”. Ricordi questa battuta del famoso film “Brian di Nazareth”? Questi sono tutti esempi di infrastrutture essenziali.

Scopri di più

Infrastrutture in trasformazione

Di recente hai utilizzato ChatGPT, DeepSeek o altre soluzioni di intelligenza artificiale (IA)? L’IA continua a trasformare aspetti significativi della nostra vita personale e lavorativa e, benché la traiettoria esatta di questa trasformazione rimanga incerta, è chiaro che si presenteranno sempre più opportunità man mano che i casi d’uso si faranno più definiti.

Scopri di più

Allianz Global Investors (AllianzGI), uno dei principali asset manger attivi nel panorama mondiale, ha pubblicato oggi l’analisi annuale dei voti che ha espresso alle assemblee degli azionisti in tutto il mondo, basata sulla sua partecipazione a 8.879 (2023: 9.137) assemblee e sul voto espresso in merito a circa 90.000 proposte avanzate da azionisti e vertici aziendali.

Scopri di più

Allianz Global Investors

Stai lasciando la pagina Allianz Global Investors per andare alla pagina