Best Styles
Dal conteggio di parole ai “Transformer”
I modelli “trasformer” basati sull’Intelligenza Artificiale come FinBERT stanno rivoluzionando l'analisi dei testi finanziari, migliorando la comprensione e le strategie di investimento.
In sintesi, questo articolo mostra come l’evoluzione del natural language processing – dai primi “word embedding”1 come GloVe (Global Vectors for Word Representation) fino ai modelli transformer2 avanzati come FinBERT3 – stia ridefinendo il panorama della finanza quantitativa. Passando da approcci statici e privi di contesto a modelli che comprendono il linguaggio nel suo contesto, siamo stati in grado di estrarre insight azionabili da dati finanziari non strutturati.
La nostra esperienza dimostra che i modelli “off-the-shelf”, pur essendo potenti, spesso non soddisfano le esigenze specifiche dell’analisi finanziaria, soprattutto in termini di bias settoriale, compliance e privacy dei dati. Sviluppando e personalizzando i nostri modelli, abbiamo migliorato significativamente la nostra sentiment analysis, come evidenziato dalla simulazione che ha sovraperformato l’S&P 500 su base sector-neutral.
Con il continuo avanzamento di queste tecnologie, il nostro focus rimarrà sulla raffinazione dei modelli, sull’integrazione di nuove capacità e sull’applicazione responsabile degli insight guidati dall’AI alle nostre strategie Systematic Equity come Best Styles e strategie “Powered by AI”. In definitiva, la combinazione di AI specifica per il dominio e competenza umana ci posiziona al meglio per decodificare le narrazioni finanziarie in modo più efficace e per scoprire nuove fonti di valore in mercati in continua evoluzione.
1Un metodo per rappresentare le parole come vettori numerici in uno spazio a più dimensioni. Questo permette ai modelli di intelligenza artificiale di “capire” le relazioni tra le parole e il loro significato, andando oltre la semplice corrispondenza letterale.
2 Un modello transformer è un tipo di architettura di rete neurale progettata per comprendere e generare testo, immagini o altri dati sequenziali.
3 FinBERT è un modello di intelligenza artificiale basato sull’architettura BERT, ma specificamente addestrato per comprendere e analizzare testi finanziari. È un esempio di “transformer model” progettato per lavorare con documenti come report aziendali, trascrizioni di conference call, e analisi di mercato.