La resilienza della pet economy alle pressioni inflazionistiche

Malgrado l’aumento dei prezzi dovuto all’inflazione, la domanda di prodotti e servizi destinati ai nostri amici animali e i relativi ricavi continuano a crescere. Per quale motivo la pet economy è inelastica e quali trend sottostanti trainano la crescita – persino in un contesto fortemente caratterizzato dall'inflazione?

I dati:
  • La pet economy evidenzia un inarrestabile trend di crescita
    (CAGR* del 6,1% fra il 2022 e il 2027)
  • Aumento dei ricavi relativi al pet food a livello globale 

* Compound Annual Growth Rate - Tasso di crescita annuale composto.

Ricavi del pet food (in milioni di EUR)

Fonte: Pet Food Report 2021 Statista Consumer Market Outlook, dicembre 2021.

I DRIVER

IMPLICAZIONI PER GLI INVESTITORI

1. Common Thread Collective Pet Industry Trends & Growth Statistics 2022
2. Allianz Global Investors Grassroots Research® ”Spending Trends for Pets Survey in the US”, giugno 2022
3. Ibid
4. Ibid

  • Disclaimer
    La divisione Grassroots Research® di Allianz Global Investors commissiona ricerche di mercato per professionisti del risparmio gestito. I dati di ricerca utilizzati per i rapporti Grassroots Research® provengono da ricercatori e analisti sul campo che operano come fornitori di ricerca terzi indipendenti. Suddetti rapporti potrebbero esser pagati, per quanto consentito in base alle leggi applicabili, attraverso le commissioni generate dalle transazioni eseguite per conto dei clienti.

    L’investimento implica dei rischi. Il valore di un investimento e il reddito che ne deriva possono aumentare così come diminuire e, al momento del rimborso, l’investitore potrebbe non ricevere l’importo originariamente investito. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Se la valuta in cui sono espressi i rendimenti passati differisce dalla valuta del paese di residenza dell’investitore, quest’ultimo potrebbe essere penalizzato dalle fluttuazioni dei tassi di cambio fra la propria valuta e quella di denominazione dei rendimenti al momento di un’eventuale conversione. Le informazioni e le opinioni espresse nel presente documento, soggette a variare senza preavviso nel tempo, sono quelle della società che lo ha redatto o delle società collegate, al momento della redazione del documento medesimo. I dati contenuti nel presente documento derivano da fonti che si presumono corrette e attendibili al momento della pubblicazione del documento medesimo. Si applicano con prevalenza le condizioni di un’eventuale offerta o contratto che sia stato o che sarà stipulato o sottoscritto. Il presente documento è una comunicazione di marketing emessa da Allianz Global Investors GmbH, www.allianzgi.it, una società di gestione a responsabilità limitata di diritto tedesco, con sede legale in Bockenheimer Landstrasse 42-44, 60323 Francoforte sul Meno, iscritta al Registro Commerciale presso la Corte di Francoforte sul Meno col numero HRB 9340, autorizzata dalla BaFin (www.bafin.de). La Sintesi dei diritti degli investitori è disponibile in francese, inglese, italiano, tedesco e spagnolo all’indirizzo https://regulatory.allianzgi.com/en/investors-rights. Allianz Global Investors GmbH ha stabilito una succursale in Italia, Allianz Global Investors GmbH, Succursale in Italia, via Durini 1 - 20122 Milano, soggetta alla vigilanza delle competenti Autorità italiane e tedesche in conformità alla normativa comunitaria. È vietata la duplicazione, pubblicazione o trasmissione dei contenuti del presente documento in qualsiasi forma; salvo consenso esplicito da parte di Allianz Global Investors GmbH.

    Le informazioni contenute in questo documento sono a scopo meramente illustrativo e non devono essere considerate alla stregua di previsioni, ricerche o consigli di investimento, né di una raccomandazione ad adottare alcuna strategia di investimento. Documento illustrativo di approfondimento che non costituisce offerta al pubblico di prodotti/servizi finanziari.

    2562812

Altri approfondimenti

Trasformare le infrastrutture

“Ma a parte sanità, medicina, istruzione, (...), ordine pubblico, strade, un sistema di acqua potabile e la salute pubblica che cosa hanno fatto i Romani per noi?”. Ricordi questa battuta del famoso film “Brian di Nazareth”? Questi sono tutti esempi di infrastrutture essenziali.

Scopri di più

Infrastrutture in trasformazione

Di recente hai utilizzato ChatGPT, DeepSeek o altre soluzioni di intelligenza artificiale (IA)? L’IA continua a trasformare aspetti significativi della nostra vita personale e lavorativa e, benché la traiettoria esatta di questa trasformazione rimanga incerta, è chiaro che si presenteranno sempre più opportunità man mano che i casi d’uso si faranno più definiti.

Scopri di più

Allianz Global Investors (AllianzGI), uno dei principali asset manger attivi nel panorama mondiale, ha pubblicato oggi l’analisi annuale dei voti che ha espresso alle assemblee degli azionisti in tutto il mondo, basata sulla sua partecipazione a 8.879 (2023: 9.137) assemblee e sul voto espresso in merito a circa 90.000 proposte avanzate da azionisti e vertici aziendali.

Scopri di più

Allianz Global Investors

Stai lasciando la pagina Allianz Global Investors per andare alla pagina